Formazione e risorse umane
La collana, diretta da Romina De Cicco, raccoglie contributi e contenuti proposti dalle voci che nella contemporaneità prediligono strategie, metodi, tecniche, approcci caratterizzati da idee e sperimentazioni provenienti dalla ricerca più attuale. La formazione e la valorizzazione delle risorse umane devono confermare che l'obiettivo o il loro unico destinatario è l'uomo, o, meglio, il suo pensiero profondo, il suo essere ed il suo sentire nel mondo, la sua volontà di esser-ci e di rendersi vivo, critico, attento, sensibile, partecipe in tutte le realtà nelle quali vive.
|
|
Nostalgia del futuro
Quante volte capita di utilizzare, o semplicemente usufruire, di una tecnologia senza conoscerne il ...
|
|
|
|