Mappe educative e formative 2
|
|
La prima delle tre mappe qui proposte è l’analisi di un territorio all’interno del quale l’orizzonte di senso coincide con il valore della partecipazione e dalla comunicazione umana; per questo contiene una parte destinata anche a rilevare e sottolineare dettagli determinanti per dire e spiegarsi, per indicare con chiarezza, al mondo e a noi, le nostre idee sul mondo e su noi stessi. La seconda, più tecnica, intende reperire l’orizzonte di senso apparentemente più vicino a noi nel tempo e nello spazio, cioè la straordinaria architettura che, proprio come in qualche leggenda antica che non individua scale di valori e priorità, vede il cielo del cervello sovrastare piani diversi fino ai sotterranei dell’intimità. La terza è il territorio nel quale è sintetizzata l’idea della contestualità delle narrazioni biografica, autobiografica, sociobiografica, psicobiografica, ovvero della complessa e complessiva coerenza fra stile di vita, stile di pensiero, stile di una teoria dell’educazione.
|
Autore: |
Vincenzo A. Piccione |
Editore: |
Aemme Publishing |
Anno: |
dicembre 2013 |
Edizione: |
|
ISBN: |
978-88-96252-00-0 |
Prezzo: |
€ 12,00 |
Collane: |
Tracce e fenomeni
|
|
|
|