Dalle donne migranti il coraggio della realtà e l’impresa possibile
|
|
Mettersi in cammino verso terre lontane, attraversare montagne o mari e tutte le paure che accompagnano spesso chi lascia molto, oppure tutto.
Nel sorriso delle donne immigrate che hanno lasciato nelle proprie terre tutto quello che non hanno potuto o voluto portare c’è qualcosa di misterioso.
Ieri è stato spesso dolore e fatica, a volte guerra; oggi serve sempre a preparare qualcosa che servirà un giorno; e il domani comprende spesso un mare di difficoltà.
Eppure ... quel sorriso non si spegne, né la voglia di tentare sempre di costruire: una famiglia, un’impresa, un progetto, una festa
La bussola che guida le donne che intraprendono questo percorso sembra essere quella capacità di vedere e di saper rispondere alla realtà e alle sue sfide.
L’incontro con queste donne ti mette voglia di contaminarsi e di imparare questa loro capacità di vedere e di sapersi avvicinare alla realtà, consapevoli del fatto che per costruire si parte sempre da lì.
|
Autore: |
Patrizia Giganti, Maria F. Iorio, Daria Maggio, Stefania Wyss |
Editore: |
Aemme Publishing |
Anno: |
novembre 2011 |
Edizione: |
prima |
ISBN: |
978-88-96252-16-1 |
Prezzo: |
|
Collane: |
Formazione e risorse umane
|
|
|
|