Mi racconto per non dipendere
|
|
Questo volume propone un’analisi dell’evoluzione della narrazione autobiografica, per attribuirle un valore pedagogico e educativo profondo e innovativo. Vengono individuati i contesti all’interno dei quali la conoscenza del sé è fondamentale per le relazioni interpersonali, poi l’attenzione si concentra sulla realtà delle tossicodipendenze e dei suoi protagonisti. Si presenta, così, un progetto di laboratorio nato da un’esperienza di tirocinio a Roma, durante il quale l’autrice ha potuto lavorare a stretto contatto con persone tossicodipendenti a bassa soglia, ideando con loro un percorso di riscoperta del sé attraverso il racconto. Nella parte conclusiva del libro, osservando e analizzando l’uso che i giovani fanno dei social network e le relative criticità, si propone un intervento socio-educativo che - coinvolgendo il Dipartimento per le Politiche Antidroga ed altre agenzie preposte - possa mirare alla costruzione di un nuovo modello di comunicazione più coerente con le necessità del safer use.
|
Autore: |
Maria Rosaria Stella |
Editore: |
Aemme Publishing |
Anno: |
settembre 2016 |
Edizione: |
prima |
ISBN: |
978-88-96252-43-7 |
Prezzo: |
€ 12,00 |
Collane: |
Navigazioni
|
|
|
|